La vita in rete richiede attenzioni e comportamenti adeguati agli strumenti utilizzati. Bambini, ragazzi, genitori si confrontano sulle esperienze legate alla comunicazione via social network per individuare e arginare fenomeni potenzialmente pericolosi.
La tecnologia va compresa nelle sue potenzialità con uno scambio aperto tra giovani e adulti, che affronti emozioni e sensibilizzi ad un uso positivo delle esperienze in rete.
La vita in rete richiede attenzioni e comportamenti adeguati agli strumenti utilizzati. Bambini, ragazzi, genitori si confrontano sulle esperienze legate alla comunicazione via social network per individuare e arginare fenomeni potenzialmente pericolosi.
La tecnologia va compresa nelle sue potenzialità con uno scambio aperto tra giovani e adulti, che affronti emozioni e sensibilizzi ad un uso positivo delle esperienze in rete.
Gli studenti conoscono i social network nei loro aspetti ambigui e nelle loro potenzialità e imparano a riflettere e raccontarsi sulle esperienze, positive e negative, direttamente influenzate dall’uso delle tecnologie.
USIAMO LE TECNOLOGIE IN MODO CONSAPEVOLE
I dispositivi digitali del Demo Lab sono potenti strumenti di comunicazione, e grazie ai quali qualifichiamo la nostra vita quotidiana: riflettere sui loro effetti è un’attività strutturale e trasversale a tutte le attività di Demo Lab.
QUANDO E DOVE
Da calendarizzare
Docenti e tutor
Carla Pisano
Tutor
Davide Nali
Tutor
Simone Masala
Docente
Monica Gessa
Tutor
Santiago Garrido Rua
Docente
Alessandra Boi
Docente
Carla Pisano
Tutor
Davide Nali
Tutor
Simone Masala
Docente
Monica Gessa
Tutor
Santiago Garrido Rua
Docente
Alessandra Boi
Docente
Usare e non abusare: diventiamo più consapevoli nell’uso degli strumenti digitali