Interazioni

Interazioni
21/03/2022 Demolab Ciusa

Tra circa un mese si concluderanno le lezioni del laboratorio “Costruiamo la scuola con Arduino”.

Durante il percorso i partecipanti, in collaborazione con i ragazzi del “Lab 3D”, hanno lavorato alla creazione di “DemoLand”: un mondo ideale in cui mettere tutto ciò che la fantasia e la creatività suggeriscono! 

Gli alunni riassumono così il lavoro svolto finora: 

Abbiamo ideato passaggi a livello, ponti levatoi, porte scorrevoli, e tutte le idee che ci sono venute in mente, per costruire gli ingressi al nostro mondo virtuale. Poi, con i cavi, i led, i motori e le batterie li abbiamo resi funzionanti e interattivi!

Ci siamo divertiti tantissimo ad inventare dei robot interamente DIY e non vediamo l’ora di vederli in azione nei prossimi incontri!

E ancora: 

Mi trovo molto bene con i prof ed i compagni del corso. La mia materia preferita a scuola è sempre stata la Tecnologia e quando si studia e si sperimenta insieme agli altri mi piace ancora di più!

Ci sta venendo voglia di diventare ingegneri!

Inoltre, dal momento che dopo alcuni incontri in presenza il laboratorio si è dovuto convertire alla modalità on-line, diversi ragazzi hanno fatto considerazioni inaspettate, come:

A me è piaciuto molto usare i kit, stare insieme a tutti voi, giocare con i compagni, ma se non fosse stato per la dad non avrei potuto frequentare” e “Non credevo fosse possibile, invece mi sono trovato benissimo in dad! …”

 

Effettivamente per quanto riguarda i corsi “Lab 3D” e “Costruiamo la scuola con Arduino” la “Didattica a Distanza” si è rivelata essere una vera e propria risorsa, uno strumento che ha permesso la sperimentazione di un’interazione diversa dal solito, riuscendo a coinvolgere attivamente non solo i diretti interessati, ma anche i loro familiari: dai fratellini, ai genitori, fino ai nonni.

Dunque i partecipanti, grazie alla grande curiosità ed al loro instancabile entusiasmo, hanno potuto mettere in pratica estro, competenze ed abilità, dando vita a questo percorso, in cui ognuno trova spazio per i propri interessi, condividendo con gli altri idee e progetti da realizzare tutti insieme.


Articolo a cura di Barbara Pitzanti, docente dei laboratori “Costruiamo la scuola con Arduino” e “Lab 3D”